
E’ tutta questione di… ragionevolezza. Alla fine, pare proprio che avranno ciò che meritano, e cioè la bocciatura. Oddio, a ben vedere la bocciatura non è ancora certa, e le parole del Preside non fanno pensare ad un simile epilogo.…
E’ tutta questione di… ragionevolezza. Alla fine, pare proprio che avranno ciò che meritano, e cioè la bocciatura. Oddio, a ben vedere la bocciatura non è ancora certa, e le parole del Preside non fanno pensare ad un simile epilogo.…
È tutta questione di… insensibilità. Ho già trattato, in passato, situazioni simili. E lo faccio ancora. Una persona, che non conosco, mi ha inviato un messaggio su Fb, ricordandomi che oggi una corte inglese decide il futuro di suo figlio.…
È tutta questione di… crisi. Dalla scorsa settimana è entrato in vigore il nuovo art. 570 bis del codice penale, che introduce il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, in caso di separazione o di scioglimento del matrimonio.…
È tutta questione di… confronto. Cantava così Caterina Caselli, ai tempi dei miei genitori. Quando ero più giovane, il rapporto con loro, mio padre e mia madre, passava anche attraverso le canzoni che ascoltavano. E accade ancora oggi, nella maggioranza…
È tutta questione di… opinione. Ad essere sinceri, se lo vogliamo essere davvero, la Psicologia e il Diritto non possono considerarsi scienze esatte. I comportamenti umani studiati dalla Psicologia, come quelli codificati dal Diritto, sono altamente mutevoli. E giustamente, dico…
È tutta questione di… scheletri nell’armadio. Di per sé non c’è nulla di sconvolgente. Davvero si può pensare che l’attrazione sessuale, che non ha genere, possa essere bandita dai comportamenti umani? Solo qualche struttura umana particolarmente coinvolta da questa attrazione…
È tutta questione di… futuro. Scrivo spesso che la mente umana è meravigliosa. Ci credo. È meravigliosa, quindi, anche la rete, visto che è oggi un prolungamento quasi naturale della mente umana. Scrivo quasi, perché in rete vi sono, ahimè,…
E’ tutta questione di… consapevolezza. Gli analisti politici si interrogano ancora sulle ragioni dell’esito elettorale del marzo scorso. Da un lato, vi è la realtà quotidiana delle persone reali che, nella migliore delle ipotesi, si arrabattano a sopravvivere nella precarietà…
Il problema è serio, serissimo: il PD è in crisi antropologico-esistenziale. Sono passati diciotto giorni da un voto politico che gli italiani attendevano per esprimere i loro (ri)sentimenti verso una intera classe politica. Al di là degli slogan, di scarso…